[E]o viso - e son diviso - da lo viso,
e per aviso - credo ben visare;
però diviso - "viso" - da lo "viso",
c'altr'è lo viso - che lo divisare.
E per aviso - viso - in tale viso
de l[o] qual me non posso divisare:
viso a vedere quell'è peraviso,
che no è altro se non Deo divisare.
'Ntra viso - e peraviso - no è diviso,
che non è altro che visare in viso:
però mi sforzo tuttora visare.
[E] credo per aviso - che da "viso"
giamai me' non pos'essere diviso,
che l'uomo vi 'nde possa divisare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
uhm... questa me la spieghi tu che io ho la letteratura un pò arrugginita.
brrr... ho preso OCEANI d'acqua, necessito doccia extrabollente e lettone, nottenotte ;)
berto
ps: togli la verifica parole nelle impostazioni del blog, ogni volta mi devo mettere su gli occhiali per capire che c'è scritto!!!
Posta un commento